4 strumenti per avere saldo il controllo della tua impresa.
Insieme tracceremo la rotta che ti permetterà di crescere ed esplorare nuove soluzioni per la tua impresa. Per affermarti in un mercato in continuo cambiamento e poter affrontare la nuova normalità, hai bisogno di una strategia di pianificazione, o ripianificazione. Stabilire una strategia per la tua azienda ti permette di mettere nero su bianco gli obiettivi di lungo periodo e, con il supporto della giusta programmazione, organizzare le azioni nell’immediato e nel breve periodo.
Il metodo che propongo guarda alle grandi aziende: ho infatti mutuato alcuni strumenti che sono nati per la gestione di realtà ben più grandi rispetto a una PMI, adattandoli per garantire anche alla tua impresa una gestione organizzata fin nel dettaglio. Si tratta di cambiare punto di vista rispetto alla classica analisi dei dati di bilancio, al giorno d’oggi decisamente insufficiente, e puntare alla costruzione di una vera e propria strategia aziendale per trovare e seguire la direzione migliore per il tuo business.
I titolari di impresa hanno una grande responsabilità, seguire i protocolli e occuparsi di tutti gli aspetti è praticamente impossibile senza rischiare di soccombere allo stress. Quante volte ti è capitato di dire: “Ci vorrebbe qualcuno che pensasse solo a quello!” so bene che nelle piccole realtà, purtroppo, delegare non è semplice. Seguendo il percorso che ho ideato per te però, potrai avere ogni cosa sotto controllo.
Attraverso il servizio di pianificazione strategica aziendale e programmazione imposteremo un sistema organizzativo che ti semplificherà la vita, permettendoti di avere ogni aspetto sotto costante controllo.
4 strumenti
ci aiuteranno a tracciare la rotta
per il futuro della tua azienda
Strategia aziendale
La strategia aziendale ti aiuta a trovare la strada migliore per conseguire i tuoi obiettivi. Per costruirla partiremo da te: definiremo mission e vision, analizzeremo la situazione di partenza, faremo emergere i punti di forza e debolezza della tua impresa. Poi passeremo alla definizione degli obiettivi di breve e lungo termine, fino a giungere alla formulazione delle strategie e all’elaborazione di un piano.
Balanced Scorecard
Grazie a questo strumento di supporto gestionale fisseremo gli obiettivi strategici, per poter meglio concentrare le energie su ciò che è davvero cruciale per la tua impresa.
Si tratta di un percorso da fare insieme verso la creazione una mappa strategica e un set di indicatori di performance (KPI) che ti permetteranno di monitorare periodicamente l’andamento della tua attività.
La Balanced Scorecard si basa sulla raccolta e l’analisi di dati, è nata per le grandi aziende, ma l’ho adattata alle piccole e medie imprese. Per realizzarla dovrai collaborare attivamente. Sarà fondamentale per tenere sotto controllo aspetti importanti come i rapporti con i clienti; l’innovazione; la capacità di stare sul mercato; i processi interni; la comunicazione e il clima aziendale.
Pianificazione finanziaria
La terza fase di questo servizio di consulenza aziendale riguarda la gestione delle finanze. Attraverso la pianificazione finanziaria potrai provvedere ai fabbisogni economici, individuare gli strumenti finanziari più adatti per la gestione della tua attività, predisporre un piano di tesoreria a breve e medio termine, anticipare eventuali tensioni di cassa e prendere provvedimenti per tempo.
La pianificazione finanziaria è anche il modo migliore per impostare un rapporto con le banche duraturo, sereno e proficuo.
Controllo di gestione
Il controllo di gestione è uno strumento che si è soliti associare alle grandi aziende, invece è fondamentale anche per le imprenditrici e gli imprenditori della PMI.
Ovviamente, per potercene avvalere sarà importante impostarlo sulla base delle dimensioni e della complessità della tua azienda, e io sarò al tuo fianco per aiutarti in questo processo.
Scoprirai in esso uno strumento chiave per comprendere se l’azienda sta raggiungendo gli obiettivi prefissati, per analizzare i margini economici relativi alle diverse linee prodotto, individuare eventuali aree di inefficienza, aumentare la redditività.
Programma la tua impresa per il futuro!
Per un’azienda moderna, efficiente e di successo hai bisogno di un piano.